Separazione coniugale
Trasloco dall’appartamento condiviso
Entrambi i coniugi devono essere d’accordo con la separazione. Tuttavia, uno dei due coniugi ha il diritto di lasciare la casa comune contro la volontà dell’altro se la convivenza mette a repentaglio la sua sicurezza personale o economica o il benessere della famiglia (ad esempio in caso di violenza domestica), oppure se è deciso a separarsi o divorziare.
Regolamenti legali
Durante la separazione è necessario tenere conto di quanto segue
- chi rimane nella casa precedente; di norma, è la persona che si occupa principalmente dei bambini
- con chi vivono i bambini (assegnazione della custodia)
- il contatto personale (diritto di visita) o le quote della madre e del padre nella cura dei figli se la custodia è assegnata ad entrambi
- contributi di mantenimento (alimenti) per i figli
- se necessario, contributi di mantenimento per il coniuge; di solito si tratta della persona economicamente più debole che si occupa principalmente dei figli.
Tribunale per la tutela del matrimonio
Il tribunale per la tutela del matrimonio nel luogo di residenza dei coniugi o della moglie o del marito è responsabile della risoluzione della separazione matrimoniale.
Separazione extragiudiziale
Se i coniugi sono d’accordo su tutti i punti della separazione e ci si può aspettare che rispettino gli accordi presi, possono separarsi senza andare in tribunale. In ogni caso, però, è consigliabile mettere per iscritto gli accordi più importanti sulla separazione.
Separazione giudiziaria
Tuttavia, se i coniugi non riescono a raggiungere un accordo o se c’è il rischio che gli accordi di separazione privata non vengano rispettati, la separazione dovrebbe essere regolata in tribunale. Questo è particolarmente importante se c’è il rischio che i contributi di mantenimento non vengano pagati. Questo perché solo gli alimenti ordinati dal tribunale possono essere eseguiti con successo nei confronti del debitore e si può richiedere l’assistenza gratuita per la riscossione o il pagamento anticipato degli alimenti per i figli.